Venerdì 26 ottobre nella sede ASA di Livorno si è tenuto un altro appuntamento con ASA Academy, progetto di formazione voluto fortemente dal Consiglio di Gestione che vede impegnato il management aziendale.
Il Responsabile del SIT (Sistema Informativo Territoriale), Calogero Ravenna, con la collaborazione dei colleghi Roberto Avanatti, Roberta Bendinelli e Paolo Sanso’, ha tenuto il seminario prendendo spunto dal premio “Smart Management per le Utilities 2018” conferito ad ASA.
Nell’incontro è stato ricordato il percorso evolutivo di ASA a partire dal 1990, dando anche un’anticipazione di strategie future di evoluzione e di innovazione in accordo con i rapidi cambiamenti tecnologici caratteristici del nostro tempo.
Si è avuto particolar cura nel descrivere la strategia e le modalità di integrazione tra il SIT (ovvero la gestione cartografica del database delle infrastrutture) e tutte le componenti del gestionale tecnico sia desktop che mobile.
Il seminario si è concluso con dibattito allargato a tutti i presenti sulle tematiche oggetto dell’intervento.