Menu
L’ installazione delle fontanelle di Alta Qualità, promossa nel 2009 dalla Regione Toscana che ha erogato, attraverso le Autorità di Ambito, un primo finanziamento di 100.000 euro, trova ulteriori incentivi – nei bandi di affidamento per la realizzazione di tali strutture – anche da parte delle Province di Pisa e Livorno.
Il progetto Fontanella Alta Qualità è stato sviluppato internamente in ASA grazie alle conoscenze maturate dall’Azienda sugli impianti di potabilizzazione, acquisendo dal mercato le indicazioni per le migliori tecnologie disponibili. L’iniziativa, prevedendo l’affidamento delle apparecchiature mediante selezione tecnico-economica di ditte qualificate, ha visto valorizzata l’esperienza di ASA che ha individuato un target di impianti di altissima qualità tecnica, in continua evoluzione con le innovazioni tecnologiche offerte dal mercato, ma con possibilità di contenimento dei costi mediante la scelta di dettaglio dei componenti. Il progetto ha previsto anche iniziative di promozione per la riduzione dei rifiuti da imballaggio (bottiglie di acqua minerale) ed un’azione di marketing mirata all’incentivazione dell’uso dell’acqua di Alta Qualità erogata dal pubblico acquedotto. Il mercato delle acque minerali e le recenti tendenze indicano, come avvenuto già in altri ATO, che il pubblico risponde con un’alta percentuale di apprezzamento ad iniziative del genere che si stanno difatti moltiplicando in tutta Italia.
Ad oggi, in Toscana, il servizio viene offerto con estrema capillarità ed è a carico dei Comuni sia la parte finanziaria sia quella logistico/strategica. La realizzazione e gestione delle fontanelle di Alta Qualità offre un servizio a tariffe di mercato ma con una qualità di assistenza ed un know-how tecnico che solo il gestore del servizio idrico integrato è in grado di dare (controlli accurati, manutenzione a prezzi contenuti, telecontrollo 24 ore su 24 dei sistemi). I comuni possono richiedere che l’erogazione dell’acqua ai cittadini avvenga o in modo gratuito o a fronte del pagamento di un “gettone”.
Al 2020 le fonti AQ realizzate direttamente da ASA per conto dei comuni sono 56, con l’integrazione di 4 nuove fontanelle. Considerato che una parte di questo volume viene utilizzato anche per i lavaggi del circuito filtrante, la cittadinanza ha prelevato, nel corso del 2020, 24.372.788 litri, risparmiando così circa 16.248.525 bottiglie di plastica da 1,5 litri, il cui costo, considerando 0,28 € a bottiglia, sarebbe stato di 4.549.587 €. Considerato inoltre che, mediamente, una bottiglia di plastica da 1,5 litri pesa circa 35 grammi, le 16.248.525 bottiglie avrebbero comportato l’immissione nell’ambiente di 568 tonnellate di plastica messa in circolo. Inoltre, applicando il metodo Edip di valutazione dell’impatto ambientale, il valore corrispondente alla categoria d’impatto “Global Warming” è di circa 205 grammi di CO2 equivalente per ogni litro prodotto: ciò significa che 1 litro di acqua minerale imbottigliata contribuisce al surriscaldamento del pianeta quanto 205 grammi di CO2 (fonte per il calcolo del CO2 equivalente: Hera, “Dossier 2009 sulla qualità dell’acqua potabile”). Se sono stati 24.372.788 i litri prelevati, allora le 56 fontanelle “AQ” non hanno fatto disperdere ca. 4.996 tonnellate di CO2. Tutto ciò senza tenere conto delle emissioni liberate dalla combustione del carburante e dal consumo delle gomme degli automezzi utilizzati per il trasporto delle acque minerali. La qualità delle acque distribuite attraverso le fonti AQ viene aggiornata sul sito di ASA www.asaspa.it.Oltre all’impatto ambientale, le fontanelle Alta Qualità generano anche un positivo impatto economico che va a vantaggio direttamente dei cittadini che usufruiscono di tale servizio. Assumendo un consumo mensile di 1,5 litri/ giorno pro capite di acqua minerale, un costo pari a 0,28 € a bottiglia di minerale da 1,5 litri acquistata al supermercato, si stima per una famiglia di tre persone un risparmio annuo di 337,7 euro, che arriva a coprire buona parte del costo della bolletta del servizio idrico.
Tabella 7.3. Le 4 nuove fontanelle
Comune |
Codice Fonte |
UBICAZIONE |
CAPRAIA Isola |
AQCP01 |
Parcheggio Chiesa |
MARCIANA |
AQMA02 |
Parco Vannucci-Via delle Ginestre |
ROSIGNANO |
AQR06 |
Piazza della Chiesa |
SUVERETO |
AQSU01 |
Viale Carducci |
Tabella 7.4 Le 56 fontanelle Alta Qualità installate nel territorio servito
CODICE Fonte |
Comune |
UBICAZIONE |
AQCA01 |
CAMPIGLIA MARITTIMA |
Via don Luigi Sturzo |
AQCA02 |
CAMPIGLIA MARITTIMA |
Piazza Gallistru |
AQCP01 |
CAPRAIA Isola |
Parcheggio Chiesa |
AQCM01 |
CASALE MARITTIMO |
Via della Madonna, 777/HA |
AQCC02 |
CASTAGNETO CARDUCCI |
Via Umberto I, 777/FON |
AQCC01 |
CASTAGNETO CARDUCCI |
piazza della stazione, 999/HQ |
AQCS01 |
CASTELLINA MMA |
loc. Badie |
AQCN01 |
CECINA |
P.za Carducci, 555/HQ |
AQCN02 |
CECINA |
Via Torricelli, 15 |
AQCN03 |
CECINA |
via Martiri della Libertà |
AQCN04 |
CECINA |
Piazza dei Mille- San Pietro Palazzi |
AQC01 |
COLLESALVETTI |
Via Puccini, 999/AQ |
AQC04 |
COLLESALVETTI |
Corso Italia |
AQC02 |
COLLESALVETTI |
P.za Don Giovanni Valeri, 999/AQ |
AQC03 |
COLLESALVETTI |
P.za II Giugno, 999/AQ |
AQC05 |
COLLESALVETTI |
Via di Nugola Nuova |
AQC06 |
COLLESALVETTI |
Strada Provinciale 6 |
AQG01 |
GUARDISTALLO |
Piazza della Chiesa, 555/AQ |
AQL01 |
LIVORNO |
Via del Gazometro, 9 |
AQL02 |
LIVORNO |
Largo Bartoli Christian, 999 |
AQL03 |
LIVORNO |
Via dei vecchi orti, 999/AQ |
AQL04 |
LIVORNO |
ASA SU INCARICO COMUNE |
AQL05 |
LIVORNO |
ASA SU INCARICO COMUNE |
AQL06 |
LIVORNO |
Via di Salviano |
AQL07 |
LIVORNO |
Via Buontalenti |
AQL08 |
LIVORNO |
Via del Littorale |
AQL09 |
LIVORNO |
Piazza Fattori |
AQL10 |
LIVORNO |
Piazza Luogo Pio |
AQMA02 |
MARCIANA |
Parco Vannucci-Via delle Ginestre |
AQMA01 |
MARCIANA MARINA |
Via Garibaldi |
AQMC01 |
MONTECATINI VAL DI CECINA |
Piazza Pertini |
AQMC02 |
MONTECATINI VAL DI CECINA |
Piazza della Repubblica |
AQMS01 |
MONTESCUDAIO |
ASA SU INCARICO COMUNE |
AQMS02 |
MONTESCUDAIO |
Via Aldo Moro |
AQPB01 |
PIOMBINO |
Via Saligari |
AQPB02 |
PIOMBINO |
Via De Amicis |
AQPB03 |
PIOMBINO |
Parcheggio Borgata Cotone |
AQPM01 |
POMARANCE |
Piazza Dante |
AQPM02 |
POMARANCE |
Via Baden Power |
AQPM03 |
POMARANCE |
PIAZZA |
AQPM04 |
POMARANCE |
Via Castello |
AQPM05 |
POMARANCE |
Via Castello |
AQPF01 |
PORTOFERRAIO |
LUNGOMARE |
AQRP01 |
RIPARBELLA |
Via Roma, 555/AQ |
AQR01 |
ROSIGNANO |
Piazza S. Nicola 555 |
AQR02 |
ROSIGNANO |
Don Emilio Vukovic |
AQR03 |
ROSIGNANO |
Piazza Monte alla Rena |
AQR04 |
ROSIGNANO |
Via Marina-Piazza Garibaldi |
AQR05 |
ROSIGNANO |
Via Giovanni Falcone |
AQR06 |
ROSIGNANO |
Piazza della Chiesa |
AQSV01 |
SAN VINCENZO |
Via Biserno, 22 |
AQSV02 |
SAN VINCENZO |
Via Pertini |
AQSU01 |
SUVERETO |
Viale Carducci |
AQV01 |
VOLTERRA |
VIA G. LEOPARDI |
AQV02 |
VOLTERRA |
Via delle Colombaie, 999 |
AQV03 |
VOLTERRA |
Via dei Valloni |