Si sono chiuse il 15 ottobre le iscrizioni al progetto di educazione ambientale. Le scuole hanno chiesto di aderire ai percorsi educativi con 3.076 studenti di 161 classi dalla scuola primaria alla secondaria di 2° grado.
La distribuzione territoriale delle adesioni nell’Ambito Territoriale Ottimale n°5 “Toscana Costa” ha registrato il coinvolgimento di tutte le zone: 1.496 studenti della zona Livornese, 630 della Bassa Val di Cecina, 360 dell’Alta Val di Cecina, 338 delle Isole e 252 della Val di Cornia.
Per facilitare l’adesione delle classi interessate alle proposte didattiche offerte dall’azienda è stata predisposta un’apposita modulistica che contiene le informazioni essenziali e che rappresenta lo strumento indispensabile per attivare la collaborazione con ASA S.p.A.
Il modulo di adesione è in formato pdf, compilabile direttamente con il computer, e si compone di un parte identificativa riguardante il soggetto scolastico e di un’altra che specifica e ordina le richieste da parte dell’interessato. Per formalizzare l’adesione al progetto basta scaricare e compilare il suddetto modulo in ogni sua parte, e inviarlo tramite posta certificata all’indirizzo e-mail asaspa.protocollo@legalmail.it o ad uno degli altri indirizzi e-mail indicati a pagina 2 del documento.
L’offerta formativa 2022/2023 si avvale dei tradizionali strumenti didattici quali lezioni in classe e visite agli impianti (queste ultime nel mese di maggio, in occasione della Giornata dei Servizi Pubblici Locali), nonché di sussidi didattici in formato cartaceo e digitale che affrontano in maniera efficace le tematiche legate al ciclo naturale ed artificiale dell’acqua.
Una volta registrata l’adesione (da inviare entro e non oltre il 15 ottobre 2022) la/il referente didattica/o di ogni singolo plesso scolastico o circolo didattico sarà contattato tramite posta elettronica o telefonicamente per concordare le date degli incontri in classe e i contenuti da trattare.
Scuola primaria M.B. Alberti di Cecina – 2a B
Scuola primaria M.B. Alberti di Cecina – 2a A
Scuola primaria M.B. Alberti di Cecina – 1a A, 1a B
Scuola primaria M.B. Alberti di Cecina – 3a A, 3a B
Scuola primaria Lambruschini di Livorno – 1a A
Scuola primaria Micheli-Bolognesi – 3a A
2021-2022
Scuole primaria Tabarrini Pomarance – 4a A
Scuola primaria S. Chiara di Volterra – 1a A
Scuola primaria Micheli di Livorno – 2a B
Scuola primaria Perticale di Piombino – 4a A
Scuola primaria Tabarrini di Pomarance – 3a B
2019-2020
Scuola Secondaria di 1° grado “Michelangelo”, 2a C – Livorno
Scuola Secondaria di 1° grado “Fermi”, 2a C – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Calamoresca”, Aule Blu e Verde – Piombino
2018-2019
Scuola Primaria “San Lino”, 2a A, B – Volterra
Scuola Primaria “P. Albertelli”, 2a A – Livorno
Scuola Primaria “G. Micheli” – 2a A – Livorno
Scuola Primaria “G. Micheli” – 1a C – Livorno
Scuola Primaria “G. Carducci”, 5a A – Castagneto Carducci
Scuola dell’Infanzia “G. Tonietti”, Aula 5 anni – Portoferraio
Scuola dell’Infanzia “Pippi Calzelunghe”, classe 5 anni – Livorno
Scuola dell’Infanzia “La Palazzina”, classe 5 anni – Livorno
2017-2018
Scuola Primaria “Teseo Tesei”, 3a B – Marina di Campo
Scuola Primaria “Teseo Tesei”, 3a A – Marina di Campo
Scuola Primaria “G. Rodari”, 5a A – Livorno
Scuola Primaria “G. Micheli”, 3a B (Noemi) – Livorno
Scuola Primaria “G. Carducci”, 4a A – Castagneto Carducci
Scuola dell’Infanzia “Pippi Calzelunghe” – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Maria Ausiliatrice”, Aula 5 anni
Scuola dell’Infanzia “La Palazzina” – Aula Delfini
2016-2017
Scuola Primaria “T. Tesei”, 2a A – Marina di Campo
Scuola Primaria “G. Carducci” 3a A – Castagneto Carducci
Scuola dell’Infanzia “San Giuseppe Nuovo” – Portoferraio
Scuola dell’Infanzia “L. Gentini” Aula 5 anni – Campo nell’Elba
Scuola dell’Infanzia “Calamoresca”, Aula Verde – Piombino
Scuola dell’Infanzia “Calamoresca”, Aula Blu – Piombino
2015-2016
Scuola Primaria G. Carducci 4a A – Livorno
Scuola Primaria G. Carducci 3a A – Livorno
Scuola Primaria Perticale Secondo Circolo, 3a A – Piombino
Scuola dell’Infanzia S. M. Maddalena
Scuola dell’Infanzia “La Palazzina” Sez. Api – Livorno
2014-2015
Scuola Primaria “G. Marconi”, 1a – Riparbella
Scuola Primaria “G. Marconi”, 2a – Riparbella
Scuola Primaria “F. D. Guerrazzi” – Cecina
Scuola Primaria “Boschetti Alberti” – Cecina
Scuola dell’Infanzia “Munari” – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Le Birbe”, Aula 5 anni – Suvereto
Scuola dell’Infanzia “Bimbiallegri”, Aula 5 anni – Livorno
2013-2014
Scuola Secondaria di 1° grado “Micali” – 2a F – Livorno
Scuola Secondaria di 1° grado “Micali” – 2a H – Livorno
Scuola Primaria “G. Fattori”, 5a A- Livorno
2012-2013
Scuola primaria Rodari, 4a B – Stagno (Collesalvetti)
Scuola Primaria “Maria Ausiliatrice”, classe 3a– Livorno
Scuola Primaria “G. Rodari” classe 1a – Castellina M.
Scuola dell’Infanzia “Le Birbe” – Suvereto
Scuola dell’Infanzia Anchise Picchi, Sezione Aquiloni – Collesalvetti
Scuola dell’Infanzia Anchise Picchi, Sezione Sole – Collesalvetti
Scuola dell’Infanzia Anchise Picchi, Sezione Luna – Collesalvetti
2011-2012
Scuola Primaria “Lambruschini” – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Mondolfi”, Classe Gialla – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Le Birbe” – Suvereto
2010-2011
Scuola Primaria “Razzauti”, 5a A – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Aula Rossa – Venturina
Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” Aula Balene – Livorno
2009-2010
Scuola Secondaria di 1° grado “Micali” 3a H – Livorno
Istituto “Sacro Cuore” Aula Balene – Livorno
Scuola dell’Infanzia statale “Agnoletti”, Aula 5 anni – Livorno
2008-2009
Scuola dell’infanzia Perticale, Aula Azzurra – Piombino
2007-2008
Scuola Secondaria di 1° grado “G. Pascoli”- Portoferraio
Scuola Primaria “G. Rodari”, 4a B T.P. – San Vincenzo
Scuola Primaria “Dal Borro” 4a C – Livorno
Scuola dell’Infanzia “San Giuseppe” – Castelnuovo M.
2006-2007
Scuola Primaria “G. Carducci”, 3a A – Livorno
Scuola Primaria “Micheli”, 3a A – Livorno
Scuola dell’Infanzia “Cappuccini” Stanza Verde – Volterra
Scuola dell’infanzia “Arcobaleno” Sez. Verde – Venturina
2005-2006