Stipulare un contratto - ASA

23 Luglio 2014

In base al Regolamento deliberato dall’Autorità Idrica Toscana, il contratto si perfeziona con la sottoscrizione del medesimo da parte del richiedente della fornitura. La legittimazione a richiedere l’instaurazione del rapporto di fornitura di acqua appartiene alla persona fisica o giuridica per la cui attività è essenziale la fornitura del servizio, indipendentemente dalla proprietà. Il richiedente dovrà presentare ad ASA S.p.A. idonea documentazione che attesti la proprietà o il regolare possesso o detenzione dell’unità immobiliare interessata, ai sensi del d.l. 28 marzo 2014, n. 47 ed un valido documento di riconoscimento (di seguito le istruzioni). Per le utenze condominiali il contratto sarà intestato al condominio e sottoscritto dall’Amministratore o da persona allo scopo delegata. Per la fornitura dell’acqua per uso edilizio, il contratto sarà intestato all’impresario edile o al proprietario della costruzione. Tale contratto dovrà essere obbligatoriamente cessato mediante disdetta a fine lavori.

Il contratto può essere stipulato per uno dei seguenti utilizzi:

•    DOMESTICO quando l’acqua è utilizzata per l’alimentazione, per i servizi igienici e per gli altri impieghi di natura idropotabile effettuati all’interno d’unità abitativa ed intestati a persona fisica (o al Condominio), a sua volta distinti in residenti e non residenti;(informativa classificazione utenze residenti)

•    NON DOMESTICO (GRANDI PRODUTTIVI : > 500 MC/ANNO O PICCOLI PRODUTTIVI : < 500 MC/ANNO) quando l’acqua è utilizzata per qualsiasi uso idropotabile nei locali non destinati a civile abitazione o destinati ad un’attività industriale, commerciale, artigianale, del settore terziario, per uso cantiere;

•    USO PUBBLICO riservato a Enti Pubblici Territoriali ed Enti ed Organi del Servizio Sanitario Nazionale;Organizzazioni o Associazioni nelle condizioni previste dal (informativa classificazione utenze pubbliche)

•    AGRICOLO/ZOOTECNICO quando l’acqua è utilizzata ESCLUSIVAMENTE per l’abbeveramento del bestiame o per le attività legate all’agricoltura.
Per informazioni specifiche finalizzate alla stipula di un contratto, clicca sulla tipologia di richiesta d’interesse:

PREVENTIVO per nuovo allacciamento
ATTIVAZIONE per nuovo allacciamento
RIATTIVAZIONE
VOLTURA
SUBENTRO

PREVENTIVO PER NUOVO ALLACCIAMENTO

Puoi richiedere un preventivo per un nuovo allacciamento quando il luogo di fornitura risulta sprovvisto della predisposizione di allacciamento alla rete di distribuzione idrica.

La richiesta di sopralluogo al fine dell’emissione del preventivo puoi inoltrarla:
•    Tramite lo sportello online richiesta preventivo lavori
•    Tramite call center al numero verde (gratuito) 800 010303
•    Per PEC : asaspa.protocollo@legalmail.it
•    per E-MAIL all’indirizzo commerciale@asaspa.it
•    via FAX al n. 0586 246515;
•    a mezzo POSTA indirizzandola a: ASA SpA Via del Gazometro, 9 – 57122 Livorno
•    preso i nostri sportelli orario e ubicazione sportelli

DATI NECESSARI

  • Dati anagrafici del richiedente
  • Indirizzo della fornitura
  • Recapito telefonico (anche di terza persona)
  • Oggetto della richiesta (tipo utilizzo, portata della fornitura)
  • Sopralluogo e preventivo:
  • Sarai contattato telefonicamente da un operatore del Servizio Commerciale per concordare data e ora dell’appuntamento per effettuare il sopralluogo presso l’indirizzo di fornitura.

A seguito del sopralluogo effettuato in presenza tua o di persona da te incaricata, munita di delega scritta da consegnare al personale di ASA SpA intervenuto, sarà redatto un preventivo economico-tecnico dei lavori necessari, che sarà consegnato direttamente (o spedito) entro 15 giorni lavorativi dalla data della richiesta; tale preventivo avrà validità 90 giorni di calendario dalla data di comunicazione al richiedente. Inoltre, riceverai le informazioni sulle modalità di pagamento oltre la necessità di produrre evenutale documentazione tecnica necessaria per l’attivazione della fornitura.

I lavori stabiliti saranno eseguiti esclusivamente previa accettazione e pagamento del preventivo a mezzo bollettino di c/c postale o presso gli sportelli aziendali (solo con bancomat o carta di credito). La collocazione del contatore e l’attivazione della fornitura avverranno solo dopo la stipula del contratto come di seguito indicato.

ATTIVAZIONE PER NUOVO ALLACCIAMENTO

Puoi stipulare un contratto per l’attivazione della fornitura idrica, a seguito di un nuovo allacciamento, quando il luogo di fornitura è allacciato alla rete di distribuzione idrica ma non è ancora dotato di contatore.
Richiesta
Puoi inoltrare la richiesta di attivazione per un nuovo allacciamento :

•    Tramite call center al numero verde (gratuito) 800 010303

•    Tramite lo sportello on line https://asa.cloudeng.it/public/

•    Per PEC : asaspa.protocollo@legalmail.it

•    per E-MAIL all’indirizzo commerciale@asaspa.it
•    via FAX al n. 0586 246515;
•    a mezzo POSTA indirizzandola a: ASA SpA Via del Gazometro, 9 – 57122 Livorno
•    presso i nostri sportelli orario e ubicazione sportelli

DATI NECESSARI

1) Fotocopia documento di riconoscimento valido
2) Codice Fiscale- Partita Iva
3) Dati anagrafici del nuovo cliente, indicazione del luogo di fornitura
4) Dati identificativi catastali relativi al fabbricato/unità immobiliare
5) Estremi di realizzazione del fabbricato/unità immobiliare (concessione edilizia, DIA, altro)
6) Dati inerenti la titolarità sull’immobile (proprietà, locazione, usufrutto, altro)
7) Eventuali deleghe compilate

 

Esecuzione
La fornitura verrà attivata successivamente alla stipula del contratto di fornitura; le spese contrattuali previste in Tariffe e addebiti vari saranno addebitate nella prima bolletta emessa.

RIATTIVAZIONE

Puoi stipulare un contratto per la riattivazione di un’utenza, già allacciata alla rete di distribuzione idrica e dotata di contatore, precedentemente cessata per disdetta o per morosità.
Richiesta
Puoi inoltrare la richiesta di riattivazione  :
•    Tramite call center al numero verde (gratuito) 800 010303

•    Tramite lo sportello on line https://asa.cloudeng.it/public/

•    Per PEC : asaspa.protocollo@legalmail.it

•    per E-MAIL all’indirizzo commerciale@asaspa.it
•    via FAX al n. 0586 246515;
•    a mezzo POSTA indirizzandola a: ASA SpA Via del Gazometro, 9 – 57122 Livorno
•    presso i nostri sportelli orario e ubicazione sportelli

DATI NECESSARI


1) Fotocopia documento di riconoscimento valido
2) Codice Fiscale- Partita Iva
3) Dati anagrafici del nuovo cliente, indicazione del luogo di fornitura
4) Dati identificativi catastali relativi al fabbricato/unità immobiliare
5) Estremi di realizzazione del fabbricato/unità immobiliare (concessione edilizia, DIA, altro, solo se sono state effettuate modifiche successive all’immobile, già alimentato con la fornitura esistente)
6) Dati inerenti la titolarità sull’immobile (proprietà, locazione, usufrutto, altro)
7) Eventuali deleghe compilate

 

Eventuale sopralluogo
Nel caso tu intenda riattivare la fornitura e contestualmente richiedere una modifica all’impianto o all’ubicazione del contatore devi inoltrare una richiesta di sopralluogo a cui seguirà l’eventuale redazione di un preventivo per l’esecuzione dei lavori.
In tal caso, sarai contattato telefonicamente da un operatore del Servizio Commerciale per concordare data e ora dell’appuntamento per effettuare il sopralluogo presso l’indirizzo di fornitura.
A seguito del sopralluogo effettuato in presenza tua o di persona da te incaricata, munita di delega scritta da consegnare al personale di ASA SpA intervenuto, sarà redatto il preventivo economico-tecnico dei lavori necessari, che sarà consegnato direttamente (o spedito) entro 15 giorni lavorativi dalla data della richiesta; tale preventivo avrà validità 90 giorni di calendario dalla data di comunicazione al richiedente. Inoltre, riceverai le informazioni sulle modalità di pagamento e la documentazione tecnica necessaria.

Esecuzione
La fornitura verrà riattivata successivamente alla stipula del contratto di fornitura; le spese contrattuali previste in Tariffe e addebiti vari saranno addebitate nella prima bolletta emessa.

VOLTURA

Puoi effettuare una voltura quando il nuovo intestatario chiede di stipulare un nuovo contratto in presenza di una fornitura ancora attiva.
Richiesta
Puoi inoltrare la richiesta di voltura  :

•    Tramite call center al numero verde (gratuito) 800 010303

•    Tramite lo sportello on line https://asa.cloudeng.it/public/

•    Per PEC : asaspa.protocollo@legalmail.it

•    per E-MAIL all’indirizzo commerciale@asaspa.it
•    via FAX al n. 0586 246515;
•    a mezzo POSTA indirizzandola a: ASA SpA Via del Gazometro, 9 – 57122 Livorno
•    presso i nostri sportelli orario e ubicazione sportelli

DATI NECESSARI

1) Fotocopia documento di riconoscimento valido
2) Codice Fiscale- Partita Iva
3) Dati anagrafici del nuovo cliente, indicazione del luogo di fornitura
4) Dati identificativi catastali relativi al fabbricato/unità immobiliare
5) Estremi di realizzazione del fabbricato/unità immobiliare (concessione edilizia, DIA, altro, solo se sono state effettuate modifiche successive all’immobile, già alimentato con la fornitura esistente)
6) Dati inerenti la titolarità sull’immobile (proprietà, locazione, usufrutto, altro)
7) Eventuali deleghe compilate

 

Esecuzione
La fatturazione dei consumi al nuovo intestatario decorrerà dalla lettura del contatore concordata con il precedente e dichiarata nel nuovo contratto di fornitura.
Il precedente intestatario riceverà una lettera, nella quale si comunica l’avvenuta voltura del contratto, e la bolletta di conguaglio di chiusura dei consumi, al recapito indicato.
Le spese contrattuali previste in Tariffe e addebiti vari saranno addebitate nella prima bolletta emessa a carico del subentrante.

SUBENTRO

Puoi effettuare un subentro nel contratto di fornitura idrica assumendo tutti i diritti e gli obblighi del precedente intestatario nei casi in cui la legge consente la successione nel contratto; ciò è riservato al coniuge vivente.
Richiesta
Puoi inoltrare la richiesta di subentro  :
•    Tramite call center al numero verde (gratuito) 800 010303

•    Tramite lo sportello on line https://asa.cloudeng.it/public/

•    Per PEC : asaspa.protocollo@legalmail.it

•    per E-MAIL all’indirizzo commerciale@asaspa.it
•    via FAX al n. 0586 246515;
•    a mezzo POSTA indirizzandola a: ASA SpA Via del Gazometro, 9 – 57122 Livorno
•    presso i nostri sportelli orario e ubicazione sportelli

DATI NECESSARI

1) Fotocopia documento di riconoscimento valido
2) Codice Fiscale- Partita Iva
3) Dati anagrafici del nuovo cliente, indicazione del luogo di fornitura
4) Dati identificativi catastali relativi al fabbricato/unità immobiliare
5) Estremi di realizzazione del fabbricato/unità immobiliare (concessione edilizia, DIA, altro, solo se sono state effettuate modifiche successive all’immobile, già alimentato con la fornitura esistente)
6) Dati inerenti la titolarità sull’immobile (proprietà, locazione, usufrutto, altro)
7) Eventuali deleghe compilate

 

Esecuzione
Il contratto stipulato dal subentrante lo impegna ad assumersi tutti i diritti e gli obblighi del precedente intestatario e a farsi carico di eventuali consumi pregressi non fatturati o comunque non pagati.
L’importo relativo all’imposta di bollo sarà addebitato nella prima bolletta emessa a carico del subentrante.