Sopralluogo di ASA e dell'Amministrazione Comunale agli impianti di depurazione di San Vincenzo - ASA

02 Novembre 2017

Il 26 ottobre 2017 si è svolto il sopralluogo congiunto di ASA e dell’Amministrazione Comunale di San Vincenzo agli impianti di depurazione La Valle e  Guardamare – entrambi siti nel comune di San Vincenzo – per monitorare gli interventi di manutenzione straordinaria realizzati sui due impianti di cui il primo tratta i reflui civili della zona nord e il secondo quelli della zona sud di San Vincenzo. Per ASA erano presenti il Presidente del Consiglio di Gestione Andrea Guerrini e il Dirigente Reti Fognarie e Depurazione Michele Del Corso e per l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo il Sindaco Alessandro Bandini ed i funzionari tecnici Geom. Vinicio Meini e Angiolo Ciani. Di seguito la descrizione degli interventi.

Impianto di depurazione Guardamare

I lavori sono iniziati a novembre del 2014 e si sono ultimati nel 2016. Gli interventi principali che si sono realizzati per un importo complessivo di 700.000 €, hanno riguardato tutti i vari comparti dell’impianto ma quelli più sostanziali sono:

  • sostituzione di tutti i compressori per la somministrazione dell’aria al processo depurativo prevedendo anche dei compressori di scorta
  • rifacimento di tutte le tubazioni interne all’impianto;
  • rifacimento di tutto l’impianto elettrico ed accentramento in un manufatto unico dove è presente anche un PLC che permette di settare e visualizzare da una postazione PC o da un palmare con connessione dati i vari parametri di processo dell’impianto;

Impianto di depurazione La Valle

I lavori sono iniziati a febbraio del 2017 e si sono conclusi a luglio del 2017. Gli interventi principali che si sono eseguiti per un importo complessivo di 300.000 € sono:

  • Sostituzione delle vecchie turbine (ormai usurate) nei comparti di ossidazione con turbine nuove e più performanti per la somministrazione dell’aria al processo depurativo;
  • Installazione di sistema per la somministrazione di ossigeno liquido al comparto ossidativo che va ad integrare eventuali punte di carico in ingresso all’impianto nel periodo estivo o a sopperire completamente ad eventuali guasti delle turbine;
  • Sostituzione della vecchia turbina nel comparto di stabilizzazione fanghi con n° 2 aeratori sommersi;
  • Installazione di nuovo skid prefabbricato per la disinfezione con acido peracetico dell’effluente depurato, nel periodo della balneabilità (1 aprile – 30 settembre);
  • Manutenzione ad entrambe i carriponte va e vieni dei sedimentatori finali;
  • Installazione di un sistema di filtrazione a tela per l’abbattimento dei solidi sospesi in uscita dall’impianto;
  • Rifacimento completo di tutto l’impianto elettrico e potenziamento del telecontrollo per il monitoraggio di eventuali avarie e malfunzionamenti.

Impianto depurazione San Carlo

  • ASAinterverrà per migliorare l’accessibilità all’impianto al fine di incrementare le manutenzioni periodiche con mezzi speciali per mitigare i fenomeni dei cattivi odori che si manifestano soprattutto nel periodo estivo.