Elenco amministratori:
TADDIA STEFANO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Nato a LIVORNO (LI) il 26/12/1963
Codice fiscale: TDDSFN63T26E625V
Domicilio
LIVORNO (LI) VIA DON ANGELI 2 cap 57127
Carica
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Data di prima iscrizione: 16/07/2020
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2024
Data presentazione carica: 15/12/2022
Carica
CONSIGLIERE DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Data di prima iscrizione: 16/07/2020
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2024
Data presentazione carica: 15/12/2022
CAMMELLI VALTER Legale Rappresentante dell’Impresa
Data atto di nomina: 24/11/2022
Nato a GENOVA (GE) il 11/10/1966
Codice fiscale: CMMVTR66R11D969M
Domicilio
GENOVA (GE) VIA POMPOSA 17/12 cap 16127
Carica
CONSIGLIERE DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Data di prima iscrizione: 26/03/2021
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2024
Data presentazione carica: 15/12/2022
Poteri
- GESTIRE IL PERSONALE, COMPRESI L’ASSUNZIONE, LA DEFINIZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO, LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO (QUEST’ULTIMA LIMITATAMENTE AL PERSONALE DI QUALIFICA INFERIORE A “DIRIGENTE”) E CURANDO L’ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ IN MODO CHE LE DIVERSE FUNZIONI SIANO ATTRIBUITE A STRUTTURE COMPETENTI, IDONEE A SVOLGERLE CORRETTAMENTE ED IN MODO RESPONSABILE;
- STIPULARE CONVENZIONI CON UNIVERSITÀ ED ISTITUTI SCOLASTICI PER TIROCINI CURRICULARI;
- DEFINIRE L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE FUNZIONALI DELLA SOCIETÀ NONCHÉ RELATIVE ATTIVITA’ ED ORGANICI;
- CONCLUDERE CONTRATTI DI FINANZIAMENTO A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE PER IMPORTI NON SUPERIORI A 2 MILIONI DI EURO, PER SINGOLO ATTO, ED INTRATTENERE RAPPORTI CON GLI ISTITUTI DI CREDITO;
- STIPULARE CONTRATTI PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI, PRODOTTI, LAVORI E OPERE, APPROVARE I BANDI DI GARA E LE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE;
- PROVVEDERE ALLA GESTIONE OPERATIVA DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITÀ COSTITUENTI L’OGGETTO SOCIALE DELLA SOCIETÀ, ASSUMENDO TUTTE LE INIZIATIVE UTILI E NECESSARIE PER ASSICURARNE IL CORRETTO SVOLGIMENTO E SOVRINTENDERE A TUTTI GLI UFFICI E FUNZIONI AZIENDALI, TECNICI ED AMMINISTRATIVI;
- CONCLUDERE ED INTRATTENERE RAPPORTI CON GLI ISTITUTI DI CREDITO/BANCHE OPERANDO CON FIRMA SINGOLA SENZA LIMITI DI IMPORTO PER OGNI OPERAZIONE DI ADDEBITO ED ACCREDITO A VALERE SUI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETÀ ANCHE EMETTENDO ASSEGNI BANCARI E POSTALI ED EFFETTUANDO OPERAZIONI A DEBITO DI CONTI CORRENTI INTESTATI ALLA SOCIETA’ ANCHE ALLO SCOPERTO, PURCHÉ IN TAL CASO, A VALERE E NEI LIMITI DI CONCESSIONI DI CREDITO ACCETTATE;
- PRESIDIARE LE ATTIVITÀ DI SVILUPPO E GLI INVESTIMENTI;
- GESTIRE L’ACQUISTO E/O LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ, CONSORZI E SIMILI, NONCHE’ L’ACQUISTO, VENDITA, CONFERIMENTO DI AZIENDE O RAMO D’AZIENDA PER UN IMPORTO NON SUPERIORE A 2 MILIONI DI EURO PER SINGOLA OPERAZIONE , AVENDO RIFERIMENTO ALLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA;
- PARTECIPARE A GARE DALLA CUI AGGIUDICAZIONE POSSA CONSEGUIRE UN ESBORSO DA PARTE DELLA SOCIETÀ NON SUPERIORE A 5 MILIONI DI EURO, A TITOLO DI CORRISPETTIVO OVVERO QUALE SOMMATORIA DEGLI INVESTIMENTI E DELLE SPESE NECESSARIE PER FARE FRONTE AGLI OBBLIGHI DI AGGIUDICAZIONE;
- SOVRINTENDERE ALLE ATTIVITA’ DI LABORATORIO;
- CURARE LA COMUNICAZIONE E LE RELAZIONI ESTERNE;
- CURARE LE RELAZIONI DELLA SOCIETÀ CON GLI ENTI LOCALI, CON LE ISTITUZIONI E LE AUTORITA’ DI REGOLAZIONE, ESCLUSE QUELLE DI COMPETENZA DEL GESTORE INDIPENDENTE, PER L’AREA DI COMPETENZA;
- AFFIDARE CONSULENZE NELLE MATERIE DELEGATE PER IMPORTI NON SUPERIORI AD E. 100.000,00;
- CURARE LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ COMPRESE NELL’OGGETTO SOCIALE;
- PROVVEDERE ALL’ATTUAZIONE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE;
- SOTTOPORRE ALL’APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE I PIANI PLURIENNALI INDUSTRIALI E FINANZIARI DELLA SOCIETÀ, IL BUDGET ANNUALE E RELATIVI AGGIORNAMENTI E REVISIONI;
- GESTIRE LA “LINE OF BUSINESS (LOB) SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” E LE RELATIVE ATTIVITÀ;
- GESTIRE LA “LINE OF BUSINESS (LOB) PROGETTAZIONE E GESTIONE INVESTIMENTI” E LE RELATIVE ATTIVITÀ;
- GESTIRE LA “LINE OF BUSINESS (LOB) DISTRIBUZIONE GAS” E LE RELATIVE ATTIVITÀ INCLUSE QUELLE RELATIVE ALLA GARA DELL’ATEM DI COMPETENZA;
- NOMINARE E REVOCARE PROCURATORI PER SINGOLI ATTI O PER CATEGORIE DI ATTI, NELL’AMBITO DEI POTERI CONFERITI;
- CURARE IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE INFORTUNI, PROTEZIONE, SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI NELL’AMBIENTE DI LAVORO E SUI CANTIERI CON LA PRECISAZIONE CHE IN TALE VESTE E IN FORZA DEI POTERI CONFERITI IL MEDESIMO È INDIVIDUATO QUALE DATORE DI LAVORO E COMMITTENTE DELLA SOCIETÀ AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO ED, ALTRESÍ, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 2 DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI E MODIFICAZIONI, CON I COMPITI IVI PREVISTI E CON FACOLTÀ DI DELEGARE, PER QUANTO CONSENTITO DALLA NORMATIVA, IN PARTICOLARE AI SENSI DELL’ART. 16 DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81, IL COMPIMENTO DI OGNI ATTIVITÀ UTILE E/O NECESSARIA VOLTA AD ASSICURARE IL RISPETTO DELLE NORME DI LEGGE, AD ECCEZIONE DEI SETTORI E DELLE STRUTTURE PER I QUALI IL RUOLO DI DATORE DI LAVORO È DIVERSAMENTE ATTRIBUITO;
- RIVESTIRE IL RUOLO DI LEGALE RAPPRESENTANTE, GESTORE E COORDINATORE DELLA SOCIETÀ CON RIFERIMENTO ALLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI TUTELA DELL’AMBIENTE, AVVALENDOSI DI ESPERTI DELLA MATERIA E DI STRUTTURE AZIENDALI DEDICATE, CON FACOLTÀ DI DELEGARE PER QUANTO CONSENTITO DALLA NORMATIVA;
- SOVRINTENDERE ALLE FUNZIONI DI AMMINISTRAZIONE, FINANZA, CONTROLLO, PIANIFICAZIONE (ECONOMICO-FINANZIARIA) E FINANZIAMENTI;
- ISTRUIRE E SOVRINTENDERE AD EVENTUALI OPERAZIONI SOCIETARIE DI CARATTERE STRAORDINARIO;
- STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI APERTURA DI CREDITO, DI CONTO CORRENTE E DEPOSITO PRESSO ISTITUTI DI CREDITO ED UFFICI POSTALI;
- CEDERE CREDITI FINO ALL’IMPORTO DI EURO 200.000 PER SINGOLA OPERAZIONE;
- ACCETTARE CESSIONI DI CREDITI SENZA LIMITI DI IMPORTO;
- EFFETTUARE OPERAZIONI DI TRASFERIMENTO DI FONDI FRA CONTI CORRENTI BANCARI E/O POSTALI INTESTATI ALLA SOCIETÀ, ORDINARE VERSAMENTI ED ACCREDITI SUI CONTI CORRENTI ACCESI DALLA SOCIETÀ PRESSO ISTITUTI DI CREDITO ED UFFICI POSTALI;
- GIRARE E QUIETANZARE ASSEGNI, FEDI DI CREDITO, RICEVUTE BANCARIE, VAGLIA POSTALI PAGABILI PRESSO AZIENDE DI CREDITO, UFFICI POSTALI E TELEGRAFICI ED IN GENERE PRESSO QUALSIASI PERSONA FISICA O GIURIDICA;
- RILASCIARE QUIETANZE SUI PAGAMENTI RICEVUTI;
- INTRATTENERE E GESTIRE CON FIRMA SINGOLA E PIENI POTERI DI RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETÀ I RAPPORTI CON ISTITUTI DI CREDITO/POSTE PER APERTURA, MODIFICA, GESTIONE, CHIUSURA DI CONTRATTI, ED OGNI ALTRO ATTO INERENTE L’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE;
- OTTENERE IL RILASCIO DI FIDEIUSSIONI BANCARIE E/O ASSICURATIVE;
- RAPPRESENTARE LA SOCIETÀ NEI CONFRONTI DI BANCHE, ISTITUTI DI CREDITO ED AUTORITÀ PREPOSTE AL CONTROLLO DELLE TRANSAZIONI IN VALUTA ESTERA PER L’EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI DI COMPRAVENDITA DI VALUTA ENTRO IL LIMITE DI EURO 10.400 DI CONTROVALORE PER OGNI OPERAZIONE;
- PROVVEDERE PER CONTO, IN NOME E NELL’INTERESSE DELLA SOCIETÀ ALLA RISCOSSIONE, ED ALLO SVINCOLO DI TUTTE LE SOMME E DI TUTTI I VALORI CHE SIANO, PER QUALSIASI CAUSALE O TITOLO, DOVUTI ALLA MEDESIMA DA CHICCHESSIA E COSÍ DALLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO, DELLE REGIONI E PROVINCIE E DAI COMUNI, DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DALLE TESORERIE PROVINCIALI DELLO STATO, DALLE INTENDENZE DI FINANZA, DAI CONSORZI OD ISTITUTI DI CREDITO E QUINDI ALLA ESAZIONE DEI MANDATI CHE SIANO GIA’ STATI EMESSI O CHE SARANNO DA EMETTERSI IN FUTURO, SENZA LIMITAZIONI DI TEMPO, A FAVORE DELLA SOCIETÀ PER QUALSIASI SOMMA DI CAPITALE O DI INTERESSI CHE A QUESTA SIA DOVUTO DALLE PREDETTE AMMINISTRAZIONI E DAI SUINDICATI UFFICI ED ISTITUTI, SIA IN LIQUIDAZIONE DEI DEPOSITI FATTI DALLA SOCIETÀ MEDESIMA, SIA PER QUALSIASI ALTRA CAUSALE O TITOLO, RILASCIANDO A NOME DELLA SOCIETÀ LE CORRISPONDENTI DICHIARAZIONI DI QUIETANZA;
- STIPULARE CONTRATTI DI LOCAZIONE, USO DI CASSETTE DI SICUREZZA, ARMADI E COMPARTI DI CASSEFORTI, COSTITUZIONE E RITIRO DI DEPOSITI CHIUSI, E PROVVEDERE ALLA LORO EVENTUALE DISDETTA;
- DISPORRE NEI CONFRONTI DEGLI ISTITUTI DI CREDITO, A VALERE SUI CONTI DELLA SOCIETÀ, IL PAGAMENTO DI IMPOSTE, TRIBUTI, TASSE, CANONI E DIRITTI DI QUALSIASI GENERE DOVUTI DALLA SOCIETÀ E CHIEDERE RATEIZZAZIONI E RIMBORSI, DISPORRE IL VERSAMENTO DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E PREMI DELLE ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE A FAVORE DEGLI ENTI ED ISTITUTI INCARICATI DELLA RISCOSSIONE;
- COSTITUIRE, ISCRIVERE E RINNOVARE IPOTECHE, PEGNI E PRIVILEGI A CARICO DI TERZI ED A BENEFICIO DELLA SOCIETÀ, ACCONSENTIRE A CANCELLAZIONI E RESTRIZIONI DI IPOTECA E PEGNI A CARICO DI TERZI ED A BENEFICIO DELLA SOCIETÀ PER ESTINZIONE E RIDUZIONE DELLE OBBLIGAZIONI GARANTITE, RINUNCIARE AD IPOTECHE ED A SURROGHE IPOTECARIE ANCHE LEGALI, COMPIERE QUALSIASI ALTRA OPERAZIONE IPOTECARIA A CARICO DI TERZI ED A BENEFICIO DELLA SOCIETÀ, MANLEVARE I CONSERVATORI COMPETENTI DEI REGISTRI IMMOBILIARI DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ;
- OTTENERE IL RILASCIO DI FIDEJUSSIONI, ANCHE BANCARIE ED ASSICURATIVE, A GARANZIA DI IMPEGNI ASSUNTI DALLA SOCIETÀ VERSO TERZI, COSTITUIRE CAUZIONI E DEPOSITI A FAVORE DI ENTI PUBBLICI E PRIVATI COME PREVISTI DA ATTI DI CONCESSIONE E DISCIPLINARI, COMPRESA LA ESECUZIONE DI VERSAMENTI IN NUMERARIO PRESSO LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, PER IMPORTI NON SUPERIORI A E. 50.000= PER CIASCUNO DEGLI ATTI DI CUI SOPRA;
- SOVRINTENDERE ALLE FUNZIONI DEL LEGALE E SOCIETARIO, COMPRESI:
- LA RAPPRESENTANZA PROCESSUALE CON LA RELATIVA FACOLTÀ DI CONFERIMENTO DI INCARICHI AD AVVOCATI E PROCURATORI PER LA DIFESA IN GIUDIZIO, DAVANTI A QUALSIASI MAGISTRATURA, NEI QUALI LA SOCIETÀ SIA ATTRICE O CONVENUTA;
- CONCLUDERE TRANSAZIONI GIUDIZIALI O STRAGIUDIZIALI PER IMPORTI NON SUPERIORI AD EURO 150.000,00;
- LA COSTITUZIONE, ACQUISTO, CESSIONE DI DIRITTI REALI O PERSONALI DI GODIMENTO SU BENI IMMOBILI ANCHE TRAMITE PROCEDURE DI ESPROPRIO PER UN IMPORTO NON SUPERIORE A E. 150.000;
- LA PRESENTAZIONE DI DENUNCE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA;
- SOVRINTENDERE AI SERVIZI GENERALI DELLA SOCIETÀ E ALLE ATTIVITÀ DI INSURANCE MANAGEMENT;
- SOVRINTENDERE ALLA FUNZIONE “SERVIZI INFORMATICI”;
- NOMINARE E REVOCARE PROCURATORI PER SINGOLI ATTI O PER CATEGORIE DI ATTI, NELL’AMBITO DEI POTERI CONFERITI;
- CURARE LE RELAZIONI DELLA SOCIETÀ CON GLI ENTI LOCALI, CON LE ISTITUZIONI E LE AUTORITÀ DI REGOLAZIONE, ESCLUSE QUELLE DI COMPETENZA DEL GESTORE INDIPENDENTE, PER L’AREA DI COMPETENZA;
- CURARE LA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA COLLETTIVITÀ IN MODO CONFORME ALLA NORMATIVA APPLICABILE, AI CONTRATTI/CONVENZIONI IN ESSERE CON GLI ENTI TITOLARI DI TALI SERVIZI ED ALLE DISPOSIZIONI EMANATE DALLE AUTORITÀ COMPETENTI IN MATERIA DI SERVIZI PUBBLICI ED A TUTELA DELLA CONCORRENZA DEL MERCATO;
- INTRATTENERE RAPPORTI CON I CLIENTI DELLA SOCIETÀ, COMPRESA LA CONCLUSIONE/RISOLUZIONE DEI CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE, LA FATTURAZIONE, LA RISCOSSIONE E LA GESTIONE DEL RECUPERO DEI CREDITI CON ATTIVAZIONE DI TUTTI GLI STRUMENTI E PROCEDURE A CIÒ FINALIZZATE;
- RIVESTIRE IL RUOLO DI SOGGETTO CUI È ATTRIBUITO L’ESERCIZIO DEI POTERI E DELLE FUNZIONI CHE COMPETONO QUALE TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI TUTELA DELLE PERSONE RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI; PERTANTO SONO ALTRESÍ ATTRIBUITE AL DELEGATO LE COMPETENZE E RESPONSABILITÀ DEFINITE AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679, DEL D. LGS. N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI E MODIFICAZIONI, CON FACOLTÀ DI DELEGARE PER QUANTO CONSENTITO DALLA NORMATIVA;
- RIVESTIRE IL RUOLO DI COORDINATORE DELL’APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DI CUI AL D. LGS. N. 231/2001 E S.M.I., TRA L’ALTRO CON IL COMPITO DI PORRE IN ESSERE TUTTI GLI ATTI NECESSARI ALL’ADOZIONE DEGLI SCHEMI ORGANIZZATIVI E REGOLAMENTI IDONEI A PREVENIRE LA COMMISSIONE DI REATI.
DE GIROLAMO VITOLO ALFREDO CONSIGLIERE DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Nato a NAPOLI (NA) il 30/09/1968
Codice fiscale: DGRLRD68P30F839R
Domicilio
PISA (PI) VIA GIOVANNI MARIA LAVAGNA 30 cap 56125
Carica
CONSIGLIERE DI GESTIONE
Data atto di nomina: 24/11/2022
Data iscrizione: 16/12/2022
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2024
Data presentazione carica: 15/12/2022