Oggi la RAI ha incontrato nuovamente i vertici di ASA SpA alla centrale di abbattimento dell’arsenico e del boro di Franciana (Piombino) per parlare di arsenico presente nelle acque destinate al consumo umano. A spiegare il funzionamento degli impianti sono stati il Direttore Generale Michele Caturegli e il Dirigente Reti e Impianti Idrici Mirco Brilli.
Nello speciale della trasmissione Fuori TG, che andrà in onda su RAI 3 giovedì o venerdì dalle ore 12.25 alle 12.45, saranno illustrate le problematiche presenti nella falda idrica della Val di Cornia. In particolare sarà evidenziato il lavoro di ASA SpA che ha saputo risolvere nei tempi stabiliti dall’Unione Europea il problema dell’arsenico e del boro nell’acqua potabile della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba. ASA SpA quindi modello gestionale positivo da prendere come esempio a livello nazionale.
Per superare questo problema l’azienda ha investito oltre 20 milioni di euro, realizzando il secondo impianto a livello Europeo per tecnologia utilizzata e per dimensione.