Progetti realizzati da ASA per contrastare la crisi idrica 2017 - ASA

31 Ottobre 2017

La siccità e la conseguente crisi idrica dell’estate 2017 ha messo a dura prova i gestori toscani del Servizio Idrico. Per combattere la carenza di acqua potabile, la Regione Toscana ha deliberato nel mese di luglio un piano di interventi urgenti per permettere ai Gestori di realizzare in tempi brevi nuovi pozzi o collegamenti idraulici nelle zone critiche della Toscana.
ASA per aumentare la produzione di acqua potabile e affrontare la grave emergenza idrica che ha colpito in particolare alcune zone della Val di Cornia, l’Isola d’Elba e l’Alta Val di Cecina ha attivato i seguenti interventi:

  • incremento della capacità idrica nel Comune di Monteverdi Marittimo attraverso la realizzazione del pozzo Piastroni e la manutenzione straordinaria del pozzo Cis 2;
  • incremento della capacità idrica all’Isola d’Elba attraverso l’apertura di tre nuovi pozzi (pozzo Costarella nel comune di Marciana Marina, pozzo Reale nel comune di Porto Azzurro e pozzo San Giuseppe nel comune di Rio nell’Elba) e la manutenzione straordinaria del pozzo Bonalaccia 2 nel Comune di Campo nell’Elba;
  • incremento della capacità idrica in Alta Val di Cecina attraverso l’attivazione di quattro nuovi pozzi (pozzo Ponteginori 3 nel comune di Montecatini Val di Cecina, pozzi Steccaia 3 e 4 nel comune di Motescudaio e pozzo Bianchi nel comune di Santa Luce).

Nel 2017 il piano degli interventi in Val di Cecina, per migliorare la qualità e la produzione dell’acqua erogata, ha previsto la realizzazione di una nuova condotta dalla centrale ubicata in località Solaio nel comune di Radicondoli, la costruzione di un bypass e i relativi allacci nel comune di Montecatini Val di Cecina e la messa in servizio di tre nuovi pozzi nei comuni di Guardistallo, Castagneto Carducci e Sassetta.