Leggere il contatore - ASA

23 Luglio 2014

Il contatore dell’acqua può essere di due tipi:

A LETTURA DIRETTA

in cui è sufficiente leggere la sequenza delle cifre intere (prima di un eventuale virgola) contenute nelle finestrelle. In questo caso il posizionamento delle lancette non deve essere considerato.

Contatore a lettura diretta

 

A LANCETTE

in cui occorre considerare la posizione delle lancette nere per stabilire il valore della lettura; spesso le lancette sono posizionate tra due numeri: in questo caso, si considera quello inferiore; la lettura si effettua in senso orario, cominciando dalla lancetta che indica le migliaia (x 1000), procedendo con quella delle centinaia (x 100) e delle decine (x 10) e terminando con quella delle unità (x1).

Contatore a lancette