La provincia di Livorno prima in Toscana per numero di bandiere blu e il merito è anche di ASA SpA - ASA

08 Maggio 2018

Da Livorno a Piombino, fino all’Isola d’Elba, sono state consegnate ben 19 bandiere blu. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie anche agli investimenti di ASA dedicati alla depurazione e al costante impegno nelle attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale svolte sul territorio.
Per il futuro ASA ha in programma ulteriori importanti investimenti per dare sempre maggiori servizi ai cittadini,  garantire la qualità e la disponibilità dell’acqua, continuare a migliorare l’attività di raccolta e depurazione delle acque reflue.
Un progetto che richiederà il coinvolgimento di tutti per mantenere gli standard che, con fatica e risorse ingenti, ASA ha raggiunto in questi anni.
Il prezioso vessillo, assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), sventola in otto Comuni gestiti da ASA, per un totale di 19 spiagge:

  • Livorno – Tre Ponti, Spiaggia del Sale, bagni Roma, bagni Rex, Rogiolo e Quercianella;
  • Rosignano Marittimo – Castiglioncello e Vada
  • Cecina – Marina, Le Gorette;
  • Bibbona – Marina di Bibbona al centro e a sud;
  • Castagneto Carducci – Marina di Castagneto Carducci;
  • San Vincenzo – Rimigliano, Centro, Principessa e della Conchiglia;
  • Piombino – Parco naturale della Sterpaia;
  • Marciana Marina – La Fenicia.