Inaugurata a Nugola una nuova fontanella di acqua ad alta qualità - ASA

10 Gennaio 2018

Il 9 gennaio è stata inaugurata a Nugola, frazione del comune di Collesalvetti, una nuova fontanella di acqua ad alta qualità “AQ”. Al taglio del nastro erano presenti oltre a Lorenzo Bacci, Sindaco di Collesalvetti, Andrea Guerrini, Presidente di ASA SpA e Mirco Brilli, Dirigenti Reti e Impianti Idrici di ASA SpA, tanti bambini della scuola. L’acqua erogata dalle fontanelle acqua “AQ” è buona, sicura e controllata costantemente.
Le fontanelle hanno come scopo sia quello di avvicinare i cittadini a bere l’acqua potabile dell’acquedotto, sia quello di tutelare l’ambiente riducendo il consumo degli imballaggi, in primis delle bottiglie di plastica, attraverso il riutilizzo di contenitori riciclabili.
Le fontanelle sono telecontrollate 24 ore su 24 con apparecchiature ad alta tecnologia che, in caso di malfunzionamento, mettono immediatamente fuori servizio le macchine.
Inoltre, una volta al mese, vengono eseguite delle specifiche analisi per accertare che l’acqua erogata rispetti i parametri di qualità.
Dall’esperienza di ASA, si prevede che la nuova fontanella di Nugola possa in un anno erogare 500.000 litri, per un risparmio di circa 333.333 bottiglie da 1,5 litri, il cui costo, considerando 0,28 euro a bottiglia, sarebbe circa 93 mila euro.

Dai dati storici di gestione emerge che il volume medio anno prelevato dai cittadini dalle fontanelle acqua “AQ” del comune di Collesalvetti corrisponda a c.ca 2.040.000 lt/anno.
Ipotizzando per la nuova fontanella di Nugola un prelievo di circa 500.000 lt anno, otteniamo un totale, sulle 5 fontanelle acqua “AQ” di Collesalvetti, pari a circa 2.540.000 lt/anno prelevati.
Questi 2.540.000 lt prelevati dai cittadini corrispondono a 1.693.333 bottiglie da 1,5 lt. Considerando un costo medio di 0,28€/bottiglia (dati Censis) otteniamo un risparmio medio per gli utilizzatori delle fontanelle “AQ” di Collesalvetti pari a 474.133€ anno.
Inoltre, in tal contesto, con la riduzione dell’uso di bottiglie di plastica ne conseguono i seguenti benefici ambientali per la mancata produzione di 58 tonnellate di plastica anno:

1) 133.340 Kg di petrolio anno in meno.
2) 66.667 Kg PET (polietilene tereftalato) in meno nell’ambiente.
3) 342 tonnellate di riduzione di C02.
4) 1.166.650 lt d’acqua risparmiati.

Tali dati trovano origine dalle seguenti considerazioni:
• Le bottiglie sono realizzate in PET (polietilene tereftalato).
• N° bottiglie in meno in circolazione grazie all’utilizzo delle fontanelle acqua “AQ” del comune di Collesalvetti c.ca 1.690.000 anno.
• 1 bottiglia da 1.5 lt pesa 35 g pari a circa 58 tonnellate di plastica/anno.
• Con 1 kg di PET si producono 25 bottiglie da 1,5 lt con un consumo 2 kg di petrolio e 17.5 lt d’acqua.