L’ampliamento dell’aeroporto di Marina di Campo ha comportato la modifica delle preesistenti linee di acquedotto a servizio dell’intera parte occidentale dell’Isola d’Elba (tratto che da Marina di Campo arriva a Sant’Andrea).
Per permettere tale cambiamentosono state realizzate delle nuove tubazioni che nel corso dei prossimi giorni entreranno in servizio al posto delle attuali.
Le operazioni di collegamento delle nuove condutture, che avverranno dal 7 al 15 maggio, saranno la parte più delicata dell’intervento, che è comunque stato progettato in modo da non causare particolari disservizi verso l’utenza servita.
Durante i lavori potranno verificarsi disagi nell’erogazione dell’acqua nei confronti di alcune utenze e fenomeni transitori di torbidità dell’acqua in tutto il tratto di acquedotto che da Marina di Campo arriva a Sant’Andrea.
Nel dettaglio tutte le fasi dell’intervento e i possibili disagi ai clienti:
Grazie all’attenta programmazione dell’intervento, il servizio idrico sarà garantito. Potranno comunque verificarsi, nel corso dei lavori e nelle ore successive, fenomeni di torbidità dell’acqua nella zona compresa tra Marina di Campo e Sant’Andrea.
Nei giorni 10,11,14 e 15 maggio si svolgeranno le fasi conclusive dell’intervento che prevedono gli ultimi allacci delle nuove tubazioni, la messa in servizio del serbatoio “Bacile” e la successiva attivazione dell’intera infrastruttura realizzata. In questa fase finale dei lavori sarà garantito il servizio idrico.
Dalla sede centrale di Livorno, attraverso il telecontrollo aziendale, vi sarà un monitoraggio continuo dei parametri idraulici di tutta la zona interessata dai lavori.
Con il telecontrollo sarà possibile guidare ed effettuare eventuali manovre correttive che di volta in volta potranno rendersi necessarie per evitare squilibri sull’intera rete idrica dell’Isola d’Elba.