Con l’arrivo dell’estate aumenta il rischio di truffe e raggiri soprattutto nei confronti delle persone anziane. Per evitare di essere ingannati da sconosciuti che potrebbero presentarsi come tecnici di ASA, l’Azienda ricorda che i propri addetti intervengono presso le abitazioni private attraverso le seguenti modalità:
- esibendo il tesserino di riconoscimento;
- senza la riscossione a domicilio di alcuna somma di denaro;
- nella norma, su richiesta degli stessi cittadini o in seguito al verificarsi di situazioni di emergenza accertata o di interventi programmati e opportunamente pubblicizzati.
Per ogni dubbio o segnalazione di irregolarità invitiamo i cittadini a contattare le forze di Polizia.