Complesso e delicato intervento sulla tubazione principale che rifornisce i Comuni di Livorno e Collesalvetti - ASA

29 Gennaio 2018

Per consentire i lavori della nuova rotatoria di Stagno, che sarà costruita sopra la tubazione esistente che trasporta l’acqua dal campo pozzi di Filettole a Livorno, ASA ha già realizzato una nuova tubazione in acciaio, attualmente in pressione e collegata all’acquedotto lato Livorno.
Rimane la lavorazione più complessa e delicata che prevede il collegamento della nuova condotta con la vecchia (lato Pisa). Nello specifico i lavori riguarderanno la messa fuori servizio della tubazione principale per circa 32 ore (tempo necessario per il suo completo svuotamento per circa 4 Km), lo smontaggio di 3 barre da 4 metri ciascuna, l’inserimento di due pezzi speciali, il fissaggio dei nuovi pezzi speciali al bloccaggio in cemento armato già realizzato, il riempimento con acqua della tubazione precedentemente svuotata, lo spurgo dell’aria, la riapertura delle valvole e la ripresa del normale flusso di funzionamento e di produzione.

I lavori inizieranno, salvo condizioni meteo avverse, alle ore 22 del 30 gennaio e si concluderanno nella prima mattina del 1° febbraio. L’intervento avrà una durata di 32 ore continuative e vedrà impegnati i tecnici di ASA in quattro turni da 8 ore. Nonostante la programmazione dei lavori nei minimi dettagli e i numerosi interventi di potenziamento effettuati sulla rete idrica “Filettole-Livorno-Collesalvetti”, al nuovo serbatoio di Stagno, al Cisternone e al serbatoio di Banditella, durante le lavorazioni potranno verificarsi nel Comune di Livorno abbassamenti della pressione dell’acqua in particolare dalle ore 1 alle ore 6 del 31 gennaio. Eventuali abbassamenti di pressione potranno verificarsi anche nello stesso orario del 1° febbraio. Qualora ASA ritenesse opportuno mantenere la pressione dell’acqua bassa anche nelle ore diurne del 1° febbraio, i cittadini di Livorno saranno avvisati tempestivamente dall’Azienda.

Al fine di evitare tale possibilità, per quanto limitata, invitiamo i cittadini di Livorno e Collesalvetti a ridurre i consumi di acqua al minimo indispensabile nei giorni 31 gennaio e 1° febbraio.
Nelle fasi più critiche dei lavori si prevedono transitori fenomeni di torbidità nelle zone di Collesalvetti, Vicarello, Nugola e Guasticce; con minore probabilità potrebbero verificarsi anche nelle zone di Porta a Terra, Salviano, La Leccia, Banditella e La Rosa.
I lavori di adattamento alla nuova rotatoria hanno fornito l’occasione ad ASA di ammodernare il tratto di acquedotto e di renderlo molto più affidabile e potenziato nelle sue adduzioni.
La vecchia tubazione, che sarà dismessa, verrà utilizzata come contro tubo della nuova condotta in polietilene dn 600 che garantirà, in caso di manutenzioni alle altre tubazioni, l’approvvigionamento della città di Livorno.
Un lavoro molto importante, quindi, che nasce dalla necessità di migliorare la circolazione stradale, ma che consente anche di potenziare il sistema acquedottistico delle città di Livorno e Collesalvetti in un’ottica di massima garanzia del servizio.