Menu
Da quel momento ASA SpA si sviluppa nella forma societaria, passando negli anni da azienda speciale a società per azioni (1998) e nelle proprie attività core business, fino a divenire, oltre che titolare del servizio di distribuzione gas in cinque Comuni della provincia di Livorno, anche Gestore Unico del ciclo integrale delle acque (acquedotto, fognatura e depurazione) nel territorio di competenza dell’Autorità Idrica Toscana – Conferenza Territoriale N°5 “Toscana Costa” (ex AATO 5) dal 1° gennaio 2002. Il suo bacino di utenza, per il SII, è di 372.618 abitanti suddivisi in 32 Comuni appartenenti a 3 province (Livorno, Pisa e Siena) ed include tutte le isole dell’arcipelago Toscano, quali Elba e Capraia.
Per la distribuzione gas, ASA è presente in 5 Comuni della provincia di Livorno con un bacino servito di 225.126 abitanti.
Il capitale sociale di ASA SpA è detenuto per il 60% da 25 Comuni del territorio di riferimento e per il 40%, dal 2004, dal partner privato IRETI SpA.