ASA protagonista a Ecomondo con gli interventi dell'Amministratore Delegato Ennio Trebino e dell'Ing. Camillo Palermo - ASA

08 Novembre 2018

Ecomondo , ovvero l’expo sulla green and circular economy, ha visto protagonista anche ASA.
Nella sala Cedro si è infatti tenuto il convegno sulla scarsità di acqua in Italia e nei Paesi del Mediterraneo puntando l’attenzione sulle sfide e le strategie degli operatori. In questo panorama, ASA si distingue per la capacità di soddisfare i fabbisogni nelle situazioni particolarmente complesse: non solo boro e arsenico nelle acque dell’alta maremma, ma anche le difficoltà di approvvigionamento della città di Livorno oltre alla gestione delle isole minori. L’intervento dell’ing. Trebino si è concentrato così su quest’ultimo punto.
Le recenti disposizioni che prevedono l’appalto del primo stralcio del dissalatore elbano entro fine anno, ci proiettano tra le aziende nazionali più attive sul tema della dissalazione. Il dissalatore di Capraia, quello di Gorgona, oggetto di frequente supporto da parte nostra ed infine la progettazione del nuovo dissalatore elbano ci hanno permesso di sviluppare competenze tecniche e gestionali che, se per il panorama internazionale rappresentano la norma, nel caso italiano risultano tra le più pregiate.
L’ing. Palermo si è limitato a evidenziare l’attenzione e la cura per l’ecosistema marino e terrestre profuso nella progettazione del dissalatore elbano. I progetti pilota per la ripiantumazione della Posidonia oceanica e della Pinna nobilis, unito alle recenti ricerche sul comportamento dei biopolimeri in ambiente marino, diventano elemento di distinzione dalla progettazione classica, permettendo quindi ad ASA di poter vantare una progettazione ad alto grado di sostenibilità.