Menu
Nel caso in cui un utente ritenga che il servizio ottenuto non sia coerente con i requisiti del contratto di fornitura, può inoltrare un reclamo o una richiesta scritta di rettifica fatturazione ad Asa Spa, che è tenuta a rispondere – ai sensi del Regolamento e della Carta dei Servizi allegati ai contratti di utenza – in maniera soddisfacente ed entro il limite di tempo stabilito.
Se l’utente non ritiene idonea la risposta ricevuta dal gestore, o la risposta non arriva nei tempi previsti, l’utente può scegliere due percorsi di tutela diversi:
1) Organismo Conciliativo del Servizio Idrico Integrato (AIT)
L’utente che non si ritiene soddisfatto della risposta ricevuta dal Gestore in relazione ad un reclamo o alla richiesta di rettifica di fatturazione, e comunque non prima di 50 giorni dalla loro presentazione, può inoltrare richiesta di conciliazione attraverso l’Organismo conciliativo del Servizio Idrico Toscano collegandosi allo sportello telematico dell’Autorità Idrica Toscana.
2) Servizio Conciliazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
L’utente che non si ritiene soddisfatto della risposta ricevuta dal Gestore in relazione ad un reclamo e comunque non prima di 50 giorni dalla loro presentazione, può inoltrare richiesta di conciliazione attraverso il servizio di conciliazione tramite lo sportello del consumatore di ARERA.
La scelta tra le due forme di tutela è completamente libera e discrezionale per l’utente non esistendo fra i due percorsi alcun vincolo di subordinazione.