"10 Maggio" gli impianti aperti alle scuole - ASA

10

May

Il 10 maggio ASA ha aperto a 73 ragazzi le porte dei propri impianti in occasione della Giornata dei Servizi Pubblici Locali. Due classi delle scuole primarie G. Carducci di Castagneto Carducci e G. Borsi di Donoratico hanno visitato l’impianto di abbattimento del Boro e dell’arsenico di Franciana a Piombino, mentre la 5° BIA dell’ITIS G. Galilei di Livorno ha scelto di approfondire le attività di controllo attraverso un percorso guidato nel laboratorio di analisi e nel sistema di telecontrollo. Il 20 maggio, nella nuova centrale di sollevamento e impianto di disinfezione “Cappuccini” di Volterra, i tecnici di ASA incontreranno gli studenti di quattro classi della scuola secondaria Jacopo Donegani di Volterra; nel mese di settembre gli studenti della scuola primaria Casa del Duca di Portoferraio visiteranno la Centrale di spinta e campo pozzi di Rio (Isola d’Elba).

Dopo aver partecipato al progetto di educazione ambientale 2021/2022 (2.737 adesioni quest’anno), promosso e realizzato dall’Azienda, alcuni studenti avranno avuto così la possibilità di vedere da vicino gli impianti e le strumentazioni che rendono potabile e sicura l’acqua che usiamo tutti i giorni. Il funzionamento di questo complesso sistema, gestito da ASA in un territorio critico di cui fanno parte 32 comuni appartenenti alle province di Livorno, Pisa e Siena, è il risultato di un impegno costante, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, svolto da risorse umane qualificate.

5a A primaria G. Carducci di Castagneto Carducci

Visita all’impianto di abbattimento del boro e dell’arsenico di Franciana (Piombino)

4a A primaria G. Borsi di Donoratico

Visita all’impianto di abbattimento del boro e dell’arsenico di Franciana (Piombino)

5a BIA ITIS G. Galilei di Livorno

Visita al laboratorio analisi e al sistema di telecontrollo di Livorno